Per il Pianeta

Ridurre, rigenerare, ripensare: la vera crescita è quella che rispetta il pianeta.

I nostri servizi

Gli studi LCA (Life Cycle Assessment) sono la chiave per misurare l’impatto ambientale dei tuoi prodotti o dei tuoi servizi lungo l’intero ciclo di vita, dalla produzione fino allo smaltimento. Offrono alle tua azienda dati concreti per ottimizzare processi, ridurre gli impatti ambientali e rafforzare la sostenibilità del brand. Un vantaggio strategico per chi punta a un business più responsabile e competitivo.

La Carbon Footprint di Prodotto misura le emissioni di gas serra generate durante l’intero ciclo di vita di un prodotto o servizio, in conformità con la norma ISO 14067. Uno strumento strategico che permette alla tua azienda di valutare l’impatto ambientale dei propri prodotti e adottare soluzioni mirate per ridurre la loro impronta di carbonio, migliorandone la sostenibilità e aumentandone la competitività sul mercato.

Dimostra la sostenibilità dei tuoi prodotti con un’EPD certificata Questa dichiarazione volontaria, verificata da un ente terzo, ti permette di comunicare in modo trasparente e credibile le performance ambientali lungo l’intero ciclo di vita dei tuoi prodotti e servizi. Grazie a dati oggettivi, verificati e confrontabili secondo le Product Category Rules (PCR) del settore, rafforzi la fiducia dei tuoi clienti e ti distingui sul mercato. 

Il PEF (Product Environmental Footprint) consente alle aziende di calcolare l’impronta ambientale di un prodotto lungo tutto il suo ciclo di vita. Supportiamo le imprese nell’adozione di questa metodologia, che aiuta a ridurre gli impatti ambientali, ottimizzare i processi produttivi e migliorare la sostenibilità dei prodotti. Con il nostro supporto,potrai ottenere una valutazione trasparente e comunicare in modo efficace i risultati ambientali

La Carbon Footprint di Organizzazione misura le emissioni di gas serra della tua azienda, seguendo gli standard ISO 14064 e GHG Protocol. Uno strumento essenziale per monitorare, ridurre e comunicare il tuo impatto ambientale, dimostrando trasparenza e responsabilità. Perfetto per chi vuole allinearsi agli obiettivi di neutralità climatica 2050 dell’Unione Europea e rafforzare la propria strategia di sostenibilità.

La Water Footprint è lo strumento essenziale per un uso intelligente e sostenibile delle risorse idriche. Quantificare il consumo di acqua nella produzione dei tuoi prodotti e/o servizi ti permette di ottimizzare i processi, ridurre gli sprechi e minimizzare l’impatto ambientale. Un approccio strategico che non solo migliora l’efficienza operativa, ma rafforza anche la reputazione aziendale in un mercato sempre più attento alla sostenibilità.

Le dichiarazioni ambientali offrono alle aziende un’opportunità di comunicare in modo trasparente le caratteristiche ambientali dei propri prodotti. La corretta applicazione della ISO 14021 consente di comunicare senza rischio di greenwashing. Ti supportiamo nel formulare correttamente tali dichiarazioni, garantendo la conformità agli standard internazionali e ottimizzando l’immagine sostenibile del brand.

Il PSV (Plastica Seconda Vita) promuove l’utilizzo di plastica riciclata per la produzione di nuovi prodotti. Supportiamo le aziende nell’integrazione di questa pratica nei loro processi produttivi, favorendo l’economia circolare e riducendo l’impatto ambientale derivante dall’uso di plastica vergine.

Lo schema Made Green in Italy promuove i prodotti italiani con alte prestazioni ambientali, garantendo il loro rispetto attraverso un metodo scientifico e una valutazione dell’impronta ecologica (PEF). Offriamo supporto alle aziende per ottenere questa certificazione, che consente di comunicare con trasparenza le performance ambientali dei prodotti, aumentando la competitività nel mercato sostenibile. Grazie al nostro expertise, aiutiamo le aziende a qualificare e certificare i loro prodotti con il marchio, orientando i consumatori verso scelte più consapevoli.

Ti supportiamo nell’ottenimento della certificazione Ecolabel, il marchio europeo che attesta l’impegno ambientale dei tuoi prodotti e servizi. Questo riconoscimento, valido in tutta Europa, certifica che i tuoi prodotti soddisfino rigorosi criteri ecologici, contribuendo a ridurre l’impatto ambientale e promuovendo l’economia circolare.

Offriamo supporto alle aziende per l’applicazione dei CAM (Criteri Ambientali Minimi), garantendo che i prodotti e servizi rispettino i criteri ambientali minimi richiesti per gli appalti pubblici. Le nostre soluzioni aiutano a integrare i requisiti ambientali nelle fasi di progettazione, approvvigionamento e produzione, ottimizzando i processi e riducendo l’impatto ecologico

Il Regolamento UE 333/2011 stabilisce i criteri per il trattamento dei rottami metallici, definendo quando questi materiali cessano di essere considerati rifiuti e possono essere riutilizzati. Offriamo supporto alle aziende per garantire la conformità a questi requisiti, inclusi la gestione della qualità e la documentazione necessaria.

Supportiamo le aziende per la conformità al Regolamento UE 715/2013, che disciplina la gestione dei rottami di rame all’interno del mercato europeo. Questo regolamento stabilisce le normative per il commercio e il riciclaggio dei rottami, garantendo che i materiali rispettino gli standard di qualità e tracciabilità previsti.

ReMade in Italy è la prima certificazione volontaria che attesta l’impiego di materiali riciclati e la produzione secondo i principi dell’economia circolare. Riconosciuta da Accredia e con valenza europea, questa certificazione consente di valorizzare l’impegno verso la sostenibilità, migliorando la competitività sul mercato. Grazie alla nostra esperienza, guidiamo le aziende nel processo di certificazione, dalla valutazione iniziale alla dichiarazione del contenuto riciclato nei prodotti, semilavorati e materiali finiti.

Supportiamo le aziende nel percorso verso la carbon neutrality, aiutandole a calcolare, ridurre e compensare le proprie emissioni di CO2 secondo lo standard ISO 14068. Offriamo soluzioni personalizzate per ridurre l’impatto ambientale, utilizzando progetti di compensazione certificati per bilanciare le emissioni residue. Grazie al nostro approccio tecnico, le aziende possono dimostrare il loro impegno verso la sostenibilità e migliorare la propria competitività sul mercato globale.

La Consulenza tecnica ambientale aiuta le aziende a rispettare la normativa vigente in materia di ambiente, evitando sanzioni e migliorando le performance ecologiche. Offriamo supporto in tutte le questioni legali legate alla sostenibilità, dalla gestione dei rifiuti alla compliance normativa.

Offriamo supporto alle aziende per l’ottenimento della certificazione relativa al contenuto di materiale riciclato, recuperato e/o sottoprodotto, secondo la prassi di riferimento che ne definisce modalità di verifica e l’iter certificativo.

Un Piano Spostamento Casa-Lavoro (PSCL) su misura per la tua azienda ottimizza gli spostamenti dei dipendenti, migliora la loro qualità della vita e valorizza il tuo impegno per la sostenibilità. Ti affianchiamo nell’analisi delle abitudini di mobilità e nella progettazione di soluzioni su misura, promuovendo alternative sostenibili ed efficienti per la tua realtà aziendale.

Integrare la sostenibilità nella tua supply chain significa ridurre impatti ambientali, ottimizzare i costi e migliorare la reputazione aziendale. Un approccio responsabile nella filiera aiuta a selezionare fornitori affidabili, ridurre gli sprechi e garantire trasparenza lungo tutto il ciclo produttivo. Adottare pratiche sostenibili non è solo una scelta etica, ma un vantaggio strategico che rafforza il valore del tuo brand e risponde alle richieste di un mercato sempre più attento alla responsabilità ambientale e sociale. 

I 6 principi alla base del DNSH (Do No Significant Harm) richiedono che, in linea con la tassonomia, gli interventi della tua azienda non danneggino l’ambiente. Per dimostrarlo ti offriamo tutto il supporto necessario per la redazione della documentazione tecnica, a partire dall’analisi delle schede DNSH fino alla predisposizione della Dichiarazione ambientale e del fascicolo finale.

Offriamo formazione su tematiche ambientali, fornendo alle aziende gli strumenti per comprendere e implementare le migliori pratiche di sostenibilità. I corsi sono personalizzati per soddisfare le esigenze specifiche di ogni azienda e promuovere una cultura della sostenibilità in tutte le funzioni aziendali.

Sei pronto ad integrare la sostenibilità nella tua azienda?

Prenota la tua prima call gratuita per farti guidare in questo percorso dai nostri professionisti

Learn how we helped 100 top brands gain success