Benedetta Becchi
“Credo che combinare sostenibilità ambientale e sociale sia la chiave per un cambiamento concreto e duraturo, capace di generare valore per le aziende e per la società nel suo insieme”
Nel 2020 ha conseguito la laurea triennale in Ingegneria Gestionale con focus sull’efficientamento dei processi produttivi, per poi completare il percorso magistrale specializzandosi nel settore digitale. Crede fermamente che l’efficientamento dei processi e la digitalizzazione siano essenziali per perseguire una sostenibilità reale nelle aziende.
Nel 2022 ha iniziato a lavorare nel settore della consulenza per la sostenibilità aziendale, affrontando tematiche cruciali come la misurazione dell’efficienza energetica, gli studi LCA e Carbon Footprint, la valutazione del rating ESG e la gestione delle tematiche ambientali e sociali lungo la catena di fornitura. Ha approfondito anche il tema della parità di genere e l’analisi delle abitudini di spostamento casa-lavoro dei dipendenti, contribuendo a una visione olistica della sostenibilità.
Si è unita allo studio all’inizio del 2024, dove si occupa della realizzazione di studi LCA e analisi della Carbon Footprint per prodotti e organizzazioni. Supporta inoltre le aziende nel loro percorso verso la certificazione per la parità di genere, definendo e implementando strategie inclusive e sostenibili.
Appassionata di pattinaggio a rotelle, che ha praticato a livello agonistico per 15 anni, e di ginnastica artistica e acrobatica, che pratica nel tempo libero, trova anche piacere nell’immersione nella natura, esplorando laghi e mari. Viaggiare è una delle sue passioni più grandi, permettendole di scoprire nuovi luoghi e culture, arricchendo continuamente il suo bagaglio di esperienze.
Convinta che la combinazione di sostenibilità ambientale e sociale sia la chiave per un cambiamento significativo, è determinata a generare valore per le aziende e la società nel suo complesso.